Tutto quello che c’è da sapere sui serramenti in pvc

Negli ultimi anni l’attenzione di chi sta pensando di sostituire i propri vecchi serramenti con degli infissi più moderni e funzionali, sta cadendo quasi sempre sui serramenti in pvc.

Insieme all’azienda Gioma srl che si occupa di serramenti in pvc a Udine vedremo tutto quello che c’è da sapere sui serramenti in pvc ed il motivo del loro successo.

I serramenti in pvc soprattutto quelli “a taglio termico” evitano le dispersioni di calore sia dai punti in cui il serramento è fissato alla parete, sia attraverso la struttura stessa del serramento stesso. Questo concretamente significa due cose. La prima è che il calore del riscaldamento non fuoriesce da fessurazioni e simili ed allo stesso tempo non si infiltrano spifferi ed umidità. La seconda cosa riguarda la trasmittanza termica ovvero la tendenza di un corpo a cedere calore verso l’esterno attraverso la sua superficie. Il pvc, a differenza dell’alluminio o del legno, cede pochissimo calore all’esterno e questa tendenza è enfatizzata se al serramento in pvc viene abbinato un vetro bassoemissivo con vetrocamera multipla riempita di gas Argon.

Questo significa che il calore per il riscaldamento invernale non viene sprecato e voi vi godete una casa più calda ed asciutta. Quando inoltre al vetro è applicato un determinato fattore di rifrazione avete anche la certezza di una casa più fresca in estate in quanto non surriscaldata dal sole che passa attraverso le finestre.

Tutte queste caratteristiche fanno si che le risorse energetiche necessarie per rinfrescare e riscaldare la casa siano molti inferiori con un’evidente riduzione delle bollette di luce e gas. I serramenti in pvc a seconda della zona climatica in cui si trova l’abitazione, possono posticipare di un mese l’accensione del riscaldamento.

I serramenti in pvc si puliscono facilmente con un po’ di acqua e detergente, hanno una garanzia di durata di circa 50 anni e non di deteriorano se esposti alle intemperie ed al sole. Questa ultima caratteristica li rende adatti anche ad essere installati in località di mare o dove soffia costantemente un forte vento.

I serramenti di ultima generazione garantiscono ad un’abitazione un’ottima protezione contro i tentativi di effrazione. Non dimentichiamoci infatti che gran parte dei furti in appartamento e facilitata dalla presenza di serramenti obsoleti che possono essere scassinati con facilità ad esempio con un caccia vite. I serramenti più moderni dispongono di punti di chiusura multipli (mentre quelli vecchi hanno solo due punti di chiusura) e di placche anti perforazione in corrispondenza dell’apertura.

Se nonostante tutti i buoni motivi che vi abbiamo dato per acquistare dei nuovi serramenti in pvc, pensate che il loro acquisto sia troppo costoso vi ricordiamo che la sostituzione dei vecchi serramenti con infissi nuovi rientra negli interventi per il miglioramento dell’efficienza termica di un edificio per i quali si può richiedere la detrazione fiscale del 65%. Il requisito fondamentale per accedere alla detrazione è che i serramenti installati siano caratterizzati da una trasmittanza termica uguale o minore a quella indicata nelle tabelle ministeriali per la zona climatica in cui si trova la casa.